2 - Il sublime Mistero di Maria - I Parte - Il Si di Maria |
Pagina 4 di 5 § - Il “Sì” di Maria
Maria risponde: Sì all’angelo.
In latino la risposta di Maria suona con il termine: "Fiat". Però Maria non parlava latino, ci ricorda il p. Cantalemessa in una sua Omelia del Natale 2008. Non può aver dato dunque né la risposta in latino né la risposta in greco. Nella fonte giudaica usata dall'evangelista San Luca la parola corrispondente, e che molto probabilmente Maria ha pronunciato è: Amen ! E questa parola la si ritrova anche sulla bocca di Gesù, da Lui usata più volte nella sua predicazione. Il termine stà ad indicare che ci si sottomette alla volontà di Dio. Il termine viene di solito tradotto con: così è, o, così sia.
Dunque Maria è l’Immacolata, ma non lo sa. Però un giorno della storia, Dio glielo ha fatto sapere e gli evangelisti così parlano di quel giorno: “Quando venne la pienezza del tempo…”, dunque quando venne questa “pienezza dei tempi” , Dio informa Maria di ciò che ha compiuto in lei e di quello che compirà ancora attraverso di lei. Alla visita dell’Angelo, Maria non capisce tutto subito, anche lei ha vissuto qui sulla terra, il pellegrinaggio della fede, ma crede, e questa sua profonda fede permette a Dio di operare le meraviglie già presenti da tempo nel suo cuore. Maria risponde all’angelo con un Sì pieno di fede.
|