Pagina 2 di 9 Per comprendere un po' meglio la natura, la missione degli angeli e conoscere qualche loro nome, faremo una ricerca Biblica. Per il momento continuiamo ancora un po' l'indagine sui Catechismi che ci dicono ciò che la Chiesa afferma con certezza su di loro e che tutti i cattolici dovrebbero conoscere.  Nel Catechismo di San Pio X a proposito degli angeli leggiamo che:  Essi sono creature intelligenti e puramente spirituali. Questo vuol dire che non sono corporee, cioè non hanno né forma né figura alcuna sensibile, materiale. Essi sono puri spiriti , creati da Dio per sussistere senza dover essere uniti a corpo alcuno, come invece è per l’uomo.. Dio ha creato gli Angeli per essere da essi onorato e servito e per renderli eternamente felici. Se però essi vengono rappresentati con forme sensibili è per due motivi, il primo perché ciò è d’aiuto alla nostra immaginazione, e secondo perché così sono apparsi molte volte agli uomini, come leggiamo nella Sacra Scrittura, al punto da non distinguersi da essi. Gli angeli infedeli
Tuttavia all’inizio della Creazione non tutti gli Angeli restarono fedeli a Dio, alcuni di essi per superbia pretesero di essere uguali a Dio e di divenire da Lui indipendenti, e per questo peccato, furono esclusi dal paradiso, questi angeli ribelli vengono chiamati demoni, e il loro capo fu Lucifero o Satana, che vuol dire separatore, mentre Lucifero era il nome originario che voleva dire angelo di luce. Questi angeli, creati buoni da Dio, ci spiega meglio il compendio del catechismo, si sono trasformati in malvagi per atto della loro propria volontà , e con libera e irrevocabile scelta, hanno rifiutato Dio e il suo Regno, dando così origine all’inferno. Che Dio non aveva creato, esso, prima di loro, non esisteva. Da allora in poi essi tentano di associare l’uomo alla loro ribellione contro Dio, ma Dio in Cristo afferma la sua sicura vittoria su di loro. Essi vengono così designati come il Male , per quanto riguarda la natura del loro pensiero e delle loro azioni, e il Maligno, per quanto riguarda la loro persona. I Demoni dunque possono fare del male all’uomo e soprattutto all’anima umana, però solo se Dio ne dà loro il permesso, essi possono tentare l’uomo. Essi hanno invidia dell’uomo per questo sono disposti a tentarci al fine di perderci, al fine di non rendere efficace per noi il sangue redentore della passione di Gesù Cristo il Figlio Unigenito di Dio. Essi desiderano la nostra eterna dannazione per odio a Dio, per rovinare ulteriormente il suo progetto di salvezza in favore dell’uomo e del creato. Siccome l’immagine di Dio risplende nell’uomo, essi ci odiano, e tentano di offuscare questa immagine in noi. Dio se permette le tentazioni lo fa affinchè noi, vincendole con l’esercizio delle virtù e con l’ausilio della grazia, manifestiamo concretamente la nostra fede collaborando con la grazia di Dio nel meritare il paradiso. Le tentazioni possono essere vinte solo vigilando nella preghiera e nella mortificazione cristiana.
 Gli Angeli rimasti fedeli a Dio si chiamano Angeli buoni, Spiriti celesti o semplicemente Angeli. Questi Angeli fedeli furono confermati in grazia e godono per sempre la vista di Dio, faccia a faccia, lo amano , lo benedicono e lo lodano eternamente. Dio si serve di loro come suoi ministri e affida a molti di essi l’ufficio di essere nostri custodi e protettori. Così noi dovremmo avere particolare devozione verso l’Angelo nostro custode, onorarlo, invocarne l’aiuto, seguirne le ispirazioni ed essergli riconoscente per la sua continua assistenza che ci presta.  San Basilio Magno dice: “Ogni fedele ha al proprio fianco un angelo come protettore e pastore, per condurlo alla vita”
Â
|