
Boris Pasternak Era pieno inverno. Soffiava il vento dalla steppa. E aveva freddo il neonato nella grotta sul pendio della collina.
L'alito del bue lo riscaldava. Animali domestici stavano nella grotta, sulla culla vagava un tiepido vapore.
Scossi dalle pelli le paglie del giaciglio e i grani di miglio, dalle rupi guardavano assonnati i pastori gli spazi della mezzanotte.
... E Lì accanto, mai vista sino allora, più modesta d'un lucignolo alla finestrella d'un capanno, traluceva una stella sulla strada di Betlemme
... Per quella stessa via, per le stesse contrade degli angeli andavano, mescolati alla folla. l'incorporeità li rendeva invisibili, ma a ogni passo lasciavano l'impronta d'un piede. Una folla di popolo si accalcava presso la rupe. Albeggiava. Apparivano i tronchi dei cedri. E a loro "Chi siete?", domandò Maria. Noi , stirpe di pastori e inviati del cielo, siamo venuti a cantare lodi a voi due. Non si può tutti insieme. Aspettate alla soglia.
... Albeggiava. Dalla volta celeste l'alba spazzava, come granelli di cenere , le ultime stelle. E della innumerevole folla solo i Magi Maria lasciò entrare nell'apertura rocciosa.
Lui dormiva, splendente, in una mangiatoia di quercia, come un raggio di luna dentro un albero cavo. Invece di calde pelli di pecora, le labbra d'un asino e le narici d'un bue.
I Magi, nell'ombra, in quel buio di stalla sussurravano, trovando a stento le parole. A un tratto qualcuno, nell'oscurità, con una mano scostò un poco a sinistra dalla mangiatoia uno dei tre Magi; e quello si voltò: dalla soglia, come in visita, alla Vergine, guardava la stella di Natale.
|
|