Home Pe. Luiz Carlos - Liturgia ARTICOLI_ nel Tempo Ordinario L'Amore come Guida - Teologia spirituale
Errore
  • DB function failed with error number 1062
    Duplicate entry '1744727666' for key 'time' SQL=INSERT INTO jos_vvcounter_logs (time, visits, guests, members, bots) VALUES ( 1744727666, 2, 2, 0, 0 )
L'Amore come Guida - Teologia spirituale
 
 

N. 989
Articolo
p. Luiz Carlos de Oliveira
Redentorista

 

Amore come guida

 

896 –mistica e mistiche

 Nel contesto delle esperienze spirituali ci sono delle tipologie che chiamiamo “mistica”. I mistici della religione sono poco conosciuti. A volte si dice: la mistica di tal cosa, come: la mistica del lavoro, del football…nel senso di quella forza interna che soddisfa ed entusiasma la persona per quello che fa. C’è la mistica che si manifesta negli stati psicologici di determinate persone. C’è anche quella provocata da certe droghe. Ci sono persone che, sviluppando le capacità del cervello hanno manifestazioni che sembrano essere fuori della normale condizione umana. Mistico infine può designare qualcuno che vive fuori della realtà o è posseduto da forze considerate come spirituali. Occorrerebbe fare la distinzione tra mistica e misticismo. Per misticismo si intendono quelle manifestazioni di fenomeni che ci fanno vedere uno stato spirituale che è al di là del normale. Nel parlare di mistica cristiana occorre discernere quello che è appropriato a una persona, basta la domanda: questo proviene dalla persona o da Dio? Ci sono fenomeni spirituali che accompagnano lo stato mistico. Questi possono manifestarsi, ad esempio, in estasi, in segni fisici come le stigmate (ferite come quelle di Gesù), in elevazioni del corpo, nella conoscenza delle cose occulte, ecc. E’ comune sentir dire che una persona è posseduta da uno spirito buono o cattivo. Ci sono persone che hanno una forza intellettuale da muovere gli  oggetti ecc. succedono fenomeni che non sono autentici. Una delle migliori prove è la pubblicità. Chi fa molta pubblicità non è fenomeno autentico. I veri mistici nascondono questi fenomeni. Mistica è un’azione di Dio nella persona. Non esiste una mistica provocata dalla persona e nessuno merita più di un altro. Dio prende possesso di chi vuole. La mistica è sempre esistita nel popolo di Dio. Proviene da Dio. Per essere certi della presenza di Dio, come realtà mistica, debbono esserci nella persona dei segni coerenti con la presenza di Dio.

 

897. Sarò la tua guida.

 A Dio tutto risulta molto semplice. In Dio non esiste complicazione. Siamo noi che complichiamo le cose. Dio è presente in tutte le persone. Tutti hanno comunemente questa esperienza. Quando diventa straordinario, è perché c’è una missione specifica da assolvere nel Regno di Dio. Conoscendo i grandi mistici notiamo che la loro vita era guidata da Dio. A Lui si fecero aperti e obbedienti. Gesù disse ad una mistica: “Io sarò la tua Guida”. Costoro hanno provocato i grandi mutamenti nella Chiesa e nella società. Molto ha significato la presenza di S. Paolo, S. Francesco, S. Alfonso, S. Teresa d’Avila, b. Teresa di  Calcutta, S. Padre Pio, S. Teresina e tanti altri. Furono guidati da Dio, davanti a Dio per noi e davanti a noi per Dio.

 

898. Guidare con l’Amore

 L’unione permanente con Dio diventa fonte di vita per il mondo. L’esperienza di Dio si realizza nella forma dell’Amore che ama, e la vita diventa amore in azione. Veniamo istruiti da questo Amore. Guarda nella tua vita: ci sono tante cose che sai su Dio e non ti sono state insegnate da nessuno. Quest’Amore diventa il maestro interiore. Tanti santi con poca formazione a qualcuno anche analfabeta, erano saggi nella dottrina. Egli da ad ognuno la forza necessaria che arriva all’estrema donazione, fino a quella del proprio sangue, come nei martiri di tutti i tempi. Essere mistico è un dono e un servizio.

 

 

 
 
© Copyright 2025/2026 - EssereCristiani.com - Tutti i diritti riservati
Realizzazione CMS

Banner