Home Pe. Luiz Carlos - Liturgia 2020_TUTTI I TESTI_Anno A Festa di Nostra Signora Aparecida 12.10.2020
Festa di Nostra Signora Aparecida 12.10.2020







nº 2005

Articolo

Pe. Luiz Carlos de Oliveira

Redentorista

Nostra Signora Aparecida

Sotto lo sguardo di Maria

La liturgia della festa di N.Signora Aparecida intende riassumere tutto il senso della preziosa immagine che si trova al centro della devozione alla Madre di Dio. Lei, piena di bellezza, come si legge nel salmo, è la madre che intercede a Cana e si espone per il popolo come Ester. Pur essendo la Donna Gloriosa dell’Apocalisse, non smette di essere la madre del popolo che accoglie i piccoli, gli umili che corrono il rischio di essere ingoiati dal dragone. Per questo nella preghiera del dopo-comunione possiamo dire: mettendo tutta la nazione sotto lo sguardo di Maria: “Ti supplichiamo o Dio, dona al nostro popolo, sotto lo sguardo di Nostra Signora della Concezione Aparecida, di essere uniti negli impegni quotidiani per la costruzione del tuo Regno”. Questa preghiera riassume bene il cammino della chiesa brasiliana. Lei è la Madre cara di tanti bisognosi. È una devozione che chiama tutti i fratelli alla costruzione di un Regno che penetri le strutture sociali. Nel Santuario vediamo gente di ogni angolo del paese e di tanti livelli della vita sociale. Tutti felici nella casa della Madre. Certamente tutti sono trattati allo stesso modo come fratelli. Bambini, giovani, anziani, sofferenti. Tanti che fanno immensi sacrifici nel venire a piedi, a cavallo, in moto, in bicicletta. Le testimonianze sono sempre meravigliose. Non ci sono semplici candele accese ma dei cuori ardenti dietro esse, che portano nel loro cuore sempre il ricordo della Madre Aparecida.

Fedele alla sua vocazione

Nelle preghiere notiamo un grande stimolo alla vita nazionale. Sicuramente questa devozione non ha niente a che vedere con i programmi politici. Essa è stata trovata provvidenzialmente nel momento doloroso dello sfruttamento dei lavoratori delle miniere. Era l’oppressione della “corona” della raccolta del quinto di oro. È la lettura che viene fatta in seguito. In quel momento  furono degli umili pescatori durante una pesca difficile, ad aver trovato quella che sarà la gioia di tutto un popolo. I pesci uscirono ed Ella entrò! Lei diventa maestra nel cammino di costruzione di un popolo aperto a una maggior vitalità umana e spirituale. La nostra gente, meticciato di diverse razze, ha in Lei il proprio modello: di colore nero, capelli indiani, tipo bianco. È un popolo felice che esce dall’alto dei suoi patimenti. Per questo Lei sorride.  Crede in un futuro sempre più giusto per tutti. la vocazione del popolo la si ritrova nella preghiera: “Fedele alla sua vocazione e vivendo nella pace e nella giustizia”. Il popolo è pacifico, ama partecipare, gode della festa, piange con chi soffre, sa vivere tutte le gamme del sentimento. Dimentica la cativeria e sopravvive con il poco che riceve. Sa moltiplicare. Non può perdere questa capacità. Uniti ai piedi di Maria, nella sua Casa, Casa della Madre, si diventa fratelli. Però questa vocazione non è arrivata al cuore di coloro che non sanno pescare, ma soltanto sanno continuare la mentalità della “Corona” che trae il suo miglior oro dal sudore della gente.

Patria definitiva

“Nel Cielo, starò con mia Madre”. Ogni sforzo di trasformare la terra in un paradiso, non ha altro fine che arrivare tutti alla Patria definitiva. “E tergerà ogni lacrima dai loro occhi; non ci sarà più la morte, né lutto, né lamento, né affanno, perché le cose di prima sono passate (Ap 21,4). Anche se l’ateismo continua ad assediare il nostro popolo cristiano, resta comunque questa barca di salvezza che è l’amore a Nostra Signora Aparecida. Il dragone continua a perseguitare la donna, la Madre di Gesù, Chiesa di Dio (Ap 12,13). E in molti modi ne persegue i discendenti, che continuano ad osservare i comandamenti di Dio e sono in possesso della testimonianza di Gesù (Ap 12,17). Popolo fedele erediterà come ricompensa la pace e la gioia.






 
© Copyright 2025/2026 - EssereCristiani.com - Tutti i diritti riservati
Realizzazione CMS

Banner