Home Pe. Luiz Carlos - Liturgia 2018_TUTTI I TESTI Anno B Omelia 27^ Domenica T.O. - 7.10.2018
Omelia 27^ Domenica T.O. - 7.10.2018


L’unione di Gesù Verbo di Dio alla natura umana, per l’Incarnazione, nel seno di Maria,  è questo il suo matrimonio preparato dal Padre, che non ha divorzio.

nº 1794

Omelia 27^ Domenica T.O

(07.10.18)

Pe. Luiz Carlos de Oliveira

Redentorista

Beato chi teme il Signore

Dio li fece uomo e donna

Nel suo viaggio per portare a compimento la missione che Gli fu data dal Padre, Gesù restava scioccato  da coloro che non accettavano la sua parola. È anche un momento di formazione che fa ai suoi discepoli. La tematica del vangelo di oggi è la grave questione del divorzio. Questo è il problema, ma la questione va sull’essere umano nella sua integralità. Non possiamo vedere le realità a partire dai problemi. Gesù risponde infatti ai farisei che domandavano se era permesso all’uomo di divorziare. Gesù risponde che Mosè lo ha permesso a causa della durezza del cuore. “Ma, afferma Gesù, all’inizio non era così”.  E presenta il progetto Divino sul matrimonio. L’uomo quando si sposa lascia la casa, vuol dire che continua la sua familia ma in un’altra condizione, nell’essere coppia. “lascerà la casa di suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una carne sola” ... una sola carne significa un’unica realtà visibile e completa. È una nuova famiglia nell’unione totale dell’essere umano.  E aggiunge: “Non separi l’uomo ciò che Dio ha unito” (Mc 1’,5). La prima lettura dice che Adamo ha dato un nome a tutti gli animali,  ma non trovò per se un ausiliare somigliante a se. Ma questo indica anche l’incapacità dell’uomo ad essere solo.  Lo completa solo uno simile a lui. Solitudine è essere incompleto. Essere una sola carne e vivere la totale identità di vita nella libertà di offrire vita. È il segreto di Dio. L’uomo non ha visto come Dio ha fatto la donna. Significa un toale complemento per una unione totale. È la consegna e l’accoglienza. Nel primo capitolo dice che Dio fece l’essere umano e lo fece uomo e donna. L’essere umano è composto  di maschile e femminile e sono uno.

Se ci amiamo

L’antifona al Vangelo spiega e fonda la realtà sacramentale del matrimonio e dà il senso all’amore umano che diventa Divino. È Divino perchè si carica su di se i sentimenti di Cristo nel suo Mistero pasquale di consegna e di accoglienza. L’essere umano nella sua totalità di persona ha nell’amore Divino il suo senso. È necessario distinguere, sposarsi come uomini, e ricevere il matrimonio. Questo è la scelta per Cristo come coppia. È necessario anche superare la durezza di cuore, come dice Gesù riguardo al permesso di divorzio stabilito da Mosè. Ogni unione umana ha in se il fuoco Divino. In più il sacramento eleva il matrimonio a condizione di santificazione che si realizza nel Mistero Pasquale del Cristo. L’unione si fa in conseguenza della consegna che Cristo fa di Se, come dice la lettera agli Ebrei, in cui non si vergogna di chiamarci fratelli. Egli sarà unito a noi anche nella nostra condizione umana. L’adulterio non è solo un fallimento umano, ma offende Colui che li ha uniti nell’amore.

Lasciate che i piccoli vengano a me

Questo testo unito al tema del matrimonio ci apre alla condizione fondamentale per accogliere in noi il Regno di Dio nella nostra realtà umana. L’amore Divino in noi è unito all’amore umano con la sua natura. Dio è amore ( 1 Gv 4,8). Dio assume il nostro amore e lo fa diventare Divino. Noi assumiamo l’amore di Dio e lo facciamo diventare umano. Gesù comanda di accogliere il Regno  come un bambino: “chi non accoglie il Regno di Dio come un bambino non entrerà in esso” (Mc 10,15).  L’unione matrimoniale ha nell’amore la sua prima finalità, perchè i figli non sono frutto del caso, ma dell’amore. E chi ama genera figli. Il bambino ha diritto al Regno di Dio: “Lasciate che i bambini vengano a me perchè il Regno di Dio è di coloro che sono uguali a loro” (id 14). Perciò c’è una necessità di portare i fanciulli a Gesù.

Letture: Gen. 2,18-24; S127;Eb. 2,9-11; Marco 10,2-16





 
© Copyright 2025/2026 - EssereCristiani.com - Tutti i diritti riservati
Realizzazione CMS

Banner