Home Pe. Luiz Carlos - Liturgia 2017 _ TUTTI I TESTI Anno A Omelia Assunzione di Maria 15 agosto 2017
Omelia Assunzione di Maria 15 agosto 2017




Maria nella sua Assunzione diventa modello per l’umanità redenta che si apre a Dio per trasformare il mondo. Lei è l’espressione della misericordia di Dio. Lei diventa ministra di questa misericordia e Dio in lei fa meraviglie. Lei diventa portatrice dello Spirito Santo  per la santificazione di coloro che credono

nº 1676

Omelia Assunzione di Maria

(15.08.17)

Pe. Luiz Carlos de Oliveira

Redentorista

Lei è in Cielo

Celebriamo la Madre di Dio

La fede della Chiesa cristiana, tanto Romana ma anche Orientale Cattolica e Ortodossa, celebrano con grande venerazione le feste di NS , nostra Madre. Lodando Maria, celebriamo anche Gesù in sua Madre e nei suoi Santi. Ogni culto si dirige a Dio Padre, per Gesù, nello Spirito Santo. Ma tutto il Corpo di Cristo celebra. Lui è la testa, il Sommo Sacerdote. Noi siamo i membri e partecipiamo al suo mistero sacerdotale. In Cristo celebriamo le glorie che Dio ha concesso a Maria nell’essere la Madre del suo Figlio Unigenito che si è incarnato. Maria non può essere vista senza Gesù. Gesù non può essere visto senza Maria. Non possiamo seguire Gesù senza Maria,  perchè fu da lei che Egli ha preso il suo corpo umano intimamente unito alla sua Divinità. Negare Maria è negare tutto il mistero della salvezza nel quale  lei tiene la missione di Madre del Figlio di Dio. Tagliando l’albero anche i frutti cadono. Celebriamo l’Assunzione di Maria. In questo dato di fede professiamo che: “Terminato il suo corso della vita terrena, Maria è stata elevata al Cielo in corpo e anima”. Qualcuno dice che questo non c’è nella Bibbia. Ma ancor prima che il Nuovo Testamento fosse scritto, abbiamo dati di fede che furono trasmessi al popolo di Dio. La Santa Tradizione è unita alla Parola di Dio, perchè lì sono gli insegnamenti apostolici che non furono trasmessi. La comunità primitiva già trasmette dati della fede per la tradizione, come dice Paolo in due occasioni: “Quello che ho ricevuto vi ho trasmesso” (1 Cor 13,23 e 15,3). Si riferiva all’Eucaristia, alla Cena e alla Risurrezione. Paolo dice che ha ricevuto dal Signore, e questo vuole dire che la tradizione, gli insegnamenti  dei Vangeli furono scritti molto dopo.

Vivere come Maria

Maria è il modello completo  di chi vive quello che Gesù ha insegnato. Lei è la discepola perfetta, perchè ha vissuto in continua intimità con Gesù, tanto nel suo seno quanto nella vita domestica. Il modo di vivere di Maria,  è diverso da tutti nella linea della generazione, perchè solo lei è Madre, noi lo viviamo nella intimità, perchè è lo stesso Gesù che abita in noi  come Eucaristia e in quanto Glorificato. Maria, dal canto suo, nella visitazione a Elisabetta,  dimostra la sua preoccupazione verso i poveri e sofferenti, che è il messaggio centrale di Gesù che è venuto a cercare quello che era perso (Mt 18,11). Maria, vivendo totalmente il Vangelo, già ha la sua risurrezione e glorificazione unita a suo Figlio. Per partecipare alla sua carne umana come madre è già in Paradiso come noi che partecipiamo anche della sua carne. La Risurrezione, non è solo raccogliere ossa sparse e anche distrutte, ma la condizione di unione al Figlio di Dio che si è incarnato. Paolo insegna questa vittoria sulla morte che ci garantisce la vittoria finale.

Cercare le cose dall’alto

Maria è la donna dell’Apocalisse, gloriosa, come Chiesa che riunisce gli apostoli e tutti i fedeli nella vittoria sul dragone, che è il male e che vuole distruggere tutto il bene. La Chiesa è simbolo di Maria, la Madre che vede suo Figlio e i suoi figli perseguitati. Lei stimola a cercare le cose dall’alto dove  Gesù già regna. Regnare è avere la certezza di fare tutto il bene affinchè abbiamo la vita e l’abbiamo in abbondanza. Cercare le cose dall’alto è fortificare i legami di fraternità. Lei  è la sorella maggiore che ha cura dei figli di Dio. Per essere intimamente unita a Cristo, il nostro culto che si riferisce a lei, è diretto anche a Cristo nella sua lode al Padre. L’intercessione di Maria manifesta la bontà di Dio che vuole tutti con Lui nella gloria. La  preghiera di Maria , nostra Corredentrice, nello Spirito Santo ci avvicina al Padre. Celebrare l’Assunzione di Maria è contemplare la nostra vittoria futura.

 

Letture: Ap. 11,19ª; Salmo 44; 1 Cor. 15,20-27;Luca 1,39-56




 
© Copyright 2025/2026 - EssereCristiani.com - Tutti i diritti riservati
Realizzazione CMS

Banner