Statistiche
 | Visite Totali | 8674429 |
Chi è online
56 visitatori online
Notizie su San Giuseppe
Il primo papa della storia a dedicare un'enciclica a san Giuseppe fu Leone XIII con la "Quamquam pluries" del 15.8.1889. Dove si trova anche la preghiera "A te o Beato Giuseppe". Lo scopo dell'enciclica risiedeva nel chiedere l'aiuto del santo per i tempi calamitosi che attraversava la Chiesa: "Vediamo infatti perire in moltissimo la fede, che è il principio di tutte le virtù cristiane; vediamo raffreddarsi la carità, e la gioventù degradarsi nei costumi e nelle idee; dovunque si osteggia con violenzxa e con perfidia la Chiesa di Gesù Cristo; si combatte atrocemente il Pontificato; e con tracotanza ogni giorno più sfrontata si tenta di scalzare le stesse fondamenta della religione". Questo papa proclama San Giuseppe patrono della Chiesa l'8 dicembre 1870.
Tra i successivi pontefici San Pio X approvò le litanie di san Giuseppe il 18.3.1909, Benedetto XV ha affidato a san Giuseppe gli agonizzanti e chiama Giuseppe "Custode del Verbo". Pio XII istituisce la festa di San Giuseppe artigiano il 1° maggio del 1955 e san Giovanni XXIII nomina san Giuseppe Patrono del Concilio Vaticano II con la lettera apostolica "Le Voci" del 19.3.1961.
Perciò tanti sono i motivi per ricorrere all'intercessione di san Giuseppe in questi nostri tempi storici! !Andate a Giuseppe" come incita Maria Santissima di Nazareth.
(Tratte dal Libro di Giancarlo Paris: Pregare Giuseppe - Ed Messaggero Padova - 2019)
|
|
|
© Copyright 2025/2026 - EssereCristiani.com - Tutti i diritti riservati